AD Swiss offre servizi sviluppati autonomamente sulla piattaforma AD Swiss e servizi per i partner.
Cartella CIP AD Swiss
AD Swiss mette a disposizione dei membri della Comunità CIP AD Swiss un accesso alla cartella informatizzata del paziente (CIP) conforme alle disposizioni di legge. Questo servizio è rivolto ai professionisti della salute (PS), che possono utilizzarlo per accedere alle cartelle dei pazienti anche se sono state aperte in altre comunità di riferimento. Oltre all’accesso al portale AD Swiss per i professionisti della salute, in futuro il servizio si potrà utilizzare anche tramite un’integrazione dell’interfaccia nei sistemi primari.
Funzioni
Registrare pazienti (indipendentemente dalla comunità di riferimento in cui il paziente ha aperto la propria CIP)
Richiamare e caricare documenti (formati CIP e documenti B2B)
Accesso di emergenza
Indipendentemente dalla comunità di riferimento del paziente
Cartella B2B AD Swiss
La cartella B2B AD Swiss è una piattaforma di scambio incentrata sui pazienti per le professioni mediche. Al suo interno è possibile archiviare documenti di un paziente con la sicurezza del cloud AD Swiss e condividerli con altri medici e organizzazioni sanitarie. L’accesso è gratuito per i professionisti della salute con identità HIN (eID HIN) e avviene tramite il portale web AD Swiss Workspace. I fornitori di sistemi primari possono collegare la cartella B2B AD Swiss come soluzione cloud tramite API.
AD Swiss Workspace
Funzioni
Archiviazione sicura nel cloud dei medici svizzero AD Swiss
Cartelle informatizzate dei pazienti
Condivisione di documenti con partecipanti HIN
Applicazione web AD Swiss Workspace
Connessione API per sistemi primari (optional)
e-Attribuzione AD Swiss inclusa
e-Attribuzione AD Swiss
L’e-Attribuzione AD Swiss garantisce un’assegnazione semplice agli ospedali. I dati vengono importati direttamente dai sistemi degli studi dei soggetti di riferimento nei sistemi dell’ospedale. Con l’e-Attribuzione AD Swiss, un ospedale può mettere a disposizione un’applicazione digitale che faciliti il contatto con l’ospedale stesso. L’e-Attribuzione AD Swiss consente un processo di assegnazione rapido e semplice e indica che un ospedale utilizza la digitalizzazione in modo mirato per semplificare i processi.
Download rivista per i soggetti di riferimento dell’Ospedale Cantonale di San Gallo: link al PDF
Funzioni
Struttura end-to-end dei dati (HL7 FHIR, CDA)
Integrazione in sistemi medici (Cassa dei medici, Vitodata ametiq)
Integrazione in sistemi ospedalieri tramite ESB
Funzionalità multi-sede
Moduli dinamici per i soggetti di riferimento
Cockpit per la gestione dei soggetti di riferimento
Servizio di medicina scolastica SAD
Il SAD è un archivio elettronico delle visite effettuate e uno strumento di documentazione centrale a supporto delle visite obbligatorie del medico scolastico, secondo i requisiti cantonali specifici. Il SAD unisce perfettamente i processi tra scuola, medico scolastico, genitori, bambini e anche medico di famiglia. Una dashboard fornisce una panoramica di tutti gli alunni e dello stato delle loro visite.
Funzioni
Collegamento al sistema gestionale scolastico
Controllo vaccinazioni
Documentazione in tempo reale durante la visita del medico scolastico
Lettera di trasferimento
Collegamento al medico privato
BENECURA
L’app BENECURA è la piattaforma per la salute sviluppata da AD Swiss per l’assicuratore malattia Swica.
Sono disponibili diversi servizi: il «SymptomCheck» digitale, sviluppato da medici per dispensare consigli individuali, il «dossier sanitario» per conservare in tutta sicurezza i vostri documenti, il «CheckPrevenzione» per pianificare le opportune visite preventive e «Pronti per medico» per la preparazione individuale. Utili strumenti di consultazione come il dizionario medico-scientifico e l’elenco dei farmaci vi offrono una panoramica essenziale su diverse malattie e farmaci.
BENECURA è la prima app medica realizzata da un assicuratore malattia in Svizzera e pertanto unica nel suo genere.
Scarica e prova
Questa applicazione mobile è messa a disposizione gratuitamente da SWICA per iPhone e per Android.
AD Swiss offre servizi sviluppati autonomamente sulla piattaforma AD Swiss e servizi per i partner.
Cartella CIP AD Swiss
AD Swiss mette a disposizione dei membri della Comunità CIP AD Swiss un accesso alla cartella informatizzata del paziente (CIP) conforme alle disposizioni di legge. Questo servizio è rivolto ai professionisti della salute (PS), che possono utilizzarlo per accedere alle cartelle dei pazienti anche se sono state aperte in altre comunità di riferimento. Oltre all’accesso al portale AD Swiss per i professionisti della salute, in futuro il servizio si potrà utilizzare anche tramite un’integrazione dell’interfaccia nei sistemi primari.
Funzioni
Registrare pazienti (indipendentemente dalla comunità di riferimento in cui il paziente ha aperto la propria CIP)
Richiamare e caricare documenti (formati CIP e documenti B2B)
Accesso di emergenza
Indipendentemente dalla comunità di riferimento del paziente
Cartella B2B AD Swiss
La cartella B2B AD Swiss è una piattaforma di scambio incentrata sui pazienti per le professioni mediche. Al suo interno è possibile archiviare documenti di un paziente con la sicurezza del cloud AD Swiss e condividerli con altri medici e organizzazioni sanitarie. L’accesso è gratuito per i professionisti della salute con identità HIN (eID HIN) e avviene tramite il portale web AD Swiss Workspace. I fornitori di sistemi primari possono collegare la cartella B2B AD Swiss come soluzione cloud tramite API.
AD Swiss Workspace
Funzioni
Archiviazione sicura nel cloud dei medici svizzero AD Swiss
Cartelle informatizzate dei pazienti
Condivisione di documenti con partecipanti HIN
Applicazione web AD Swiss Workspace
Connessione API per sistemi primari (optional)
e-Attribuzione AD Swiss inclusa
e-Attribuzione AD Swiss
L’e-Attribuzione AD Swiss garantisce un’assegnazione semplice agli ospedali. I dati vengono importati direttamente dai sistemi degli studi dei soggetti di riferimento nei sistemi dell’ospedale. Con l’e-Attribuzione AD Swiss, un ospedale può mettere a disposizione un’applicazione digitale che faciliti il contatto con l’ospedale stesso. L’e-Attribuzione AD Swiss consente un processo di assegnazione rapido e semplice e indica che un ospedale utilizza la digitalizzazione in modo mirato per semplificare i processi.
Download rivista per i soggetti di riferimento dell’Ospedale Cantonale di San Gallo: link al PDF
Funzioni
Struttura end-to-end dei dati (HL7 FHIR, CDA)
Integrazione in sistemi medici (Cassa dei medici, Vitodata ametiq)
Integrazione in sistemi ospedalieri tramite ESB
Funzionalità multi-sede
Moduli dinamici per i soggetti di riferimento
Cockpit per la gestione dei soggetti di riferimento
Ricetta elettronica AD Swiss
Dal 1° gennaio 2020 è consentita la trasmissione elettronica delle ricette. Il medico prepara una ricetta elettronica che contiene un codice QR. Scansionando il codice nell’app per le ricette elettroniche di AD Swiss, il paziente procede all’autenticazione presso il medico (autenticazione qualificata). Il paziente riceve la ricetta elettronica nell’app e può selezionare una farmacia per ritirare i farmaci prescritti. Il farmacista può confermare la disponibilità dei farmaci tramite un messaggio nell’app del paziente. Se il paziente necessita nuovamente di una ricetta, il medico può inviargliela direttamente nell’app, senza che il paziente debba essere presente.
Funzioni
Esportazione dal modulo di terapia dei sistemi medici
Collegamento dei dati base dei farmaci
Clinical Decision Support
Conforme all’Ordinanza svizzera sui medicamenti (OM)
Ricetta elettronica direttamente in farmacia/farmacia per corrispondenza
Ricetta elettronica nell’app mobile del paziente
Comunicazione app paziente e farmacia
Servizio di medicina scolastica SAD
Il SAD è un archivio elettronico delle visite effettuate e uno strumento di documentazione centrale a supporto delle visite obbligatorie del medico scolastico, secondo i requisiti cantonali specifici. Il SAD unisce perfettamente i processi tra scuola, medico scolastico, genitori, bambini e anche medico di famiglia. Una dashboard fornisce una panoramica di tutti gli alunni e dello stato delle loro visite.
Funzioni
Collegamento al sistema gestionale scolastico
Controllo vaccinazioni
Documentazione in tempo reale durante la visita del medico scolastico
Lettera di trasferimento
Collegamento al medico privato
BENECURA
L’app BENECURA è la piattaforma per la salute sviluppata da AD Swiss per l’assicuratore malattia Swica.
Sono disponibili diversi servizi: il «SymptomCheck» digitale, sviluppato da medici per dispensare consigli individuali, il «dossier sanitario» per conservare in tutta sicurezza i vostri documenti, il «CheckPrevenzione» per pianificare le opportune visite preventive e «Pronti per medico» per la preparazione individuale. Utili strumenti di consultazione come il dizionario medico-scientifico e l’elenco dei farmaci vi offrono una panoramica essenziale su diverse malattie e farmaci.
BENECURA è la prima app medica realizzata da un assicuratore malattia in Svizzera e pertanto unica nel suo genere.
Scarica e prova
Questa applicazione mobile è messa a disposizione gratuitamente da SWICA per iPhone e per Android.